giovedì 30 aprile 2009

Al crepuscolo (post provvisorio)

Un po’ di collage, causa mancanza di tempo, sul Crepuscolo, per prepararsi all’evento, o meglio, all’iniziazione. (Locandina pdf)

Il Ring:

1) Il Ring, opera totale, rappresentazione musicale, teatrale, letteraria, Gesamtkunstwerk, è il grande rituale della musica wagneriana, ma non solo.

2) Quest’opera controversa e a volte “maledetta” fa parte, con il Parsifal,del programma fisso dell'annuale festival di Bayreuth, voluto da Wagner come rito sacrale di rigenerazione della storia, la cui costante ripetizione è stata interrotta unicamente dalla censura degli occupanti alleati negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale.

3) “ Wagner seduce o ripugna, suscita l'amore o l'odio, il coinvolgimento o il rifiuto. Nessun altro compositore ha suscitato una simile devozione. Nessuno quanto lui è stato associato ad idee di culto, di divinità, di
tempio, di redenzione. Se esiste una religione della musica, per parlare come Camille Mauclaire, si tratta a
colpo sicuro della sua. Si parla del teatro di Bayreuth come di un santuario. Tutti sanno che là una folla si riunisce per assistere al Parsifal, senza applaudire [?!]. Una rappresentazione wagneriana prende, lo si voglia o no, il carattere di una cerimonia, di una solennità, di un rito. L'esecuzione della sua opera è l'elevazione di un altare all'autore, sacrificare al dio. Quest'opera è un mistero che domanda un'iniziazione». (Jean Matter, Wagner l'enchanteur, La Baconnière, Neuchâtel 1968)

4) In tutto una rappresentazione dell’intera Tetralogia supera le quindici ore [Il crepuscolo sono 5 e mezzo]. All’azione prendono parte trentaquattro personaggi. Solo l’antichità greca offre dei precedenti paragonabili ad un lavoro di tale ampiezza.


5) La mitologia nordica e germanica, fondamentalmente unitaria, è sopravvissuta quasi solo nella versione nordica. A partire dalla terribile repressione seguita alla battaglia di Verden ed allo sterminio e conversione forzata dei Sassoni da parte di Carlomagno la religione dei Germani veniva pressoché cancellata, almeno nelle sue fonti tradizionali [gli storici confermino]. I miti dell'Europa centro-settentrionale ci sono giunti perciò soprattutto nella versione contenuta nelle tardissime fonti provenienti dall'Islanda, tra cui spiccano sopra ogni altra l'Edda di Snorri. Non è perciò una sorpresa che tali miti sono penetrati nella cultura contemporanea soprattutto in tale forma - sino ad arrivare al cinema, ai fumetti (cfr. il personaggio di Thor nei fumetti della Marvel Comics) ed ai cartoni animati. Tutto questo per dire che WOTAN è meglio conosciuto da noi, e per questo si ringrazia anche a Diego Abatantuono, col nome di ODINO.






Per noi Wagner-profani:

1) L'uso dei Leitmotive, o "motivi conduttori", unità melodiche riconoscibili connesse a personaggi, situazioni, oggetti, ed utilizzate in funzione narrativa, è tanto fondamentale e tipico in Wagner da essere superficialmente considerato l'essenza stessa della rivoluzione musicale introdotta dal compositore.

2) In rottura con la tradizione settecentesca che voleva l'orchesta in vista, e normalmente à-cotê, il teatro wagneriano introduce l'elemento architetturale del "golfo mistico", fossa in cui prende posto l'orchestra e il coro, sita tra il pubblico (posto in una platea ad emiciclo senza separazioni e distinzioni di posti) e lo spazio dell'azione sacra rappresentata sul palcoscenico, con esiti acustici e psicologici di cui è ovviamente esempio archetipico la Festspielhaus di Bayreuth.

3) Ogni parte del Ring è intimamente legata sia sincronicamente alla contestualità di azione, testo e musica, sia diacronicamente a tutto ciò che la segue e precede, fa sì che la endlos Musik, la “musica senza fine”, del dramma, sia strutturata come un continuum che segue l’azione, che è tutt'uno con essa, in cui non sono più veramente distinguibili "arie" e "recitativi" come nella tradizione operistica, è un unicum narrativo.


Rapsodico riassunto:

1) Che si tratti degli dèi, dei giganti o dei nani, tutti, senza eccezioni, aspirano in effetti al
possesso dell'oro e desiderano un potere senza limiti.

2) L’oro sarà la rovina del Wallahalla.

3) Wotan foggia una spada (e due figli, Siegmund e Sieglinde, incestuosi, genitori di Siegfried) per impedire tale rovina.

4) Brunhilde, la Walkiria, figlia di Wotan\Odino, non riesce ad uccidere Sigmund, (varie vicende fanno sì che lui debba morire, perché non è libero, e solo un libero può maneggiare lo spadone Nothung – memento Freud - foggiato da Wotan ) Brunhilde è rinchiusa in un cerchio di fuoco.

5) Muoiono Sgmund e Sieglinde, che però si spenge dando ala luce il piccolo Siegfried che rimane a Mime (nano schifoso, fratello di Alberico)

6) Siegfried, il “puro folle”, l’uomo senza passato (ergo libero), rifoggia la spada rotta da Siegmund (gli si era spezzata contro Wotan), spezza stavolta la lancia di Wotan\Odino e uccide il drago che custodisce oro e anello. Poi libera Brunhilde, non più dea, e finalmente “impara la paura”, lui semidio che non l’aveva mai provata, nel momento in cui la guarda. E’ l’amore.

7) inizio del Götterdämmerung.


Metha e La Fura, ma sprattutto la Fura:

1)La Fura dels Baus è il nome di una compagnia teatrale catalana. Fondato a Barcellona nel 1979.

2) A partire dal 2007, sono presenti al festival del Maggio Musicale Fiorentino dove sono stati impegnati nell'allestimento di Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner nel corso di tre anni: le prime due opere della tetralogia wagneriana (Das Rheingold e Die Walküre) sono andate in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze nel Giugno del 2007. La terza giornata (Siegfried) nel Novembre del 2008 e l'ultima giornata (Götterdämmerung) nel Maggio del 2009. Allestimento visionario e ipertecnologico.

3) Metha: “Una perfetta sintesi fra fantasia visionaria e fedeltà al testo che sarebbe piaciuta a Wagner, il grande rivoluzionario della musica dei suoi tempi”

4) L’uso delle videoproiezioni è uno dei punti di forza di questo spettacolo globale, 15 computer per 12 schermi sulla scena, 2 piccoli più in basso, uno si vedrà solo nel “Crepuscolo”. C’è uello più potente di tutti, frontale che proietta su sipario trasparente, guidato da una macchina con tre tastiere, per accelerarlo o rallentarlo. La mette in moto un musicista, col partitura davanti, che segue i tempi di Metha. Il creatore delle immagini si chiama Franc Aleu.

5) 5 anni di lavoro per i video del Ring, un equipe di 15 persona tra Firenze e Barcellona.

6) Ogni puntata ha avuto un grosso oggetto simbolo, per Siegfrie ra il drago, per l’Oro del Reno la piscina, per la Valchiria le gru, per il Crepuscolo, la barca.

7) "Una barca enorme fluttuante in pieno palco. Sopra, Sigfried a testa in giù, che canta capovolto perchè sta mentendo a Brunilde e quindi sta capovolgendo la realtà e tutto, intorno, si capovolge, a partire dai grandi schermi scenografici sul fondo. E poi, una marcia funebre in piena platea, in mezzo al pubblico. Sono alcune delle scene più suggestive e impattanti del Crepuscolo degli Dei-Gotterdammerung". Non vado oltre

(Qualche foto dal Siegfried)

A domenica.

domenica 19 aprile 2009

Beh, io, personalmente, che cosa vole (Chiusa di Ungaretti intervistato da Pasolini)

"Eh io personalmente... sono... un omo, sono un poeta quindi, eh... incomincio...ehhm.. col trasgredire tutte le leggi...facendo della poesia. Ora... sono vecchio... e allora...non rispetto più che le leggi della vecchiaia. E putroppo... - eh eh - sono le leggi della morte."




(Giuseppe Ungaretti, tratto da: Pier Paolo Pasolini, Comizi D'amore 1963-64.)

venerdì 17 aprile 2009

Per il Ciclo dei dialoghi propongo un breve estratto da Rosencrantz e Guilderstern sono morti, un film di Tom Stoppard del 1990. L'impostazione del film è tipicamente teatrale, non solo per via del tema (tratta la vicenda dell'Amleto dal punto di vista di due personaggi secondari) ma soprattutto perché è tratto dall'omonimo spettacolo teatrale scritto dallo stesso Stoppard nel 1964.

Il film merita di essere visto dall'inizio alla fine, anche per comprendere a pieno questo breve scambio di battute. Magari questo post vi invoglierà a farlo (magari l'avete già visto, nel caso un applauso).


Guildenstern: Tim Roth
Rosencrantz: Gary Oldman

G: Credo di aver capito... Il tempo si è fermato. E continua a ripetersi la stessa esperienza, lo stesso lancio, in continuazione...
R: Centosei volte!
G: ...centosei volte di seguito. Tutto sommato ne dubito. O è una clamorosa dimostrazione del principio che ogni moneta, ad ogni singolo lancio, ha le stesse probabilità di cadere sul lato testa che sul lato croce, e quindi non dovrebbe esserci sorpresa, qualunque sia il lato su cui ricade.
R: Testa! ...Non ho mai saputo niente di simile.
G: Non ha mai saputo niente di simile. Ma lui non ha mai saputo neanche cosa scrivere a casa, e quindi non c'è niente da scrivere a casa. Qual'è la prima cosa che ricordi?
R: Uhm... Vediamo... La prima cosa che mi viene in mente, vuoi dire.
G: No, uhm... La prima cosa che ricordi.
R: Ah. No... è inutile, non c'è più. E' passato troppo tempo.
G: No, non afferri il mio pensiero. Qual'è la prima cosa che ricordi, dopo quelle che hai dimenticato.
R: Ah, ci sono! ...Ho dimenticato la domanda.
G: Sei felice?
R: Cosa?
G: Contento, a tuo agio.
R: Beh, suppongo di sì.
G: Cosa pensi di fare ora?
R: Non lo so. E tu che vuoi fare? Guarda!
G: Che c'è da guardare?
R: Ecco!
G: Noi due giochiamo insieme al lancio della moneta da... Non so quanto tempo. E in tutto questo tempo, se poi è tanto tempo, su centocinquantasette lanci consecutivi la moneta è ricaduta centocinquantasette volte sul lato testa, e tutto quello che tu sai fare è giocherellare col cibo?
R: Aspetta un minuto.
G: Era venuto un messaggero. Ci avevano convocati.

mercoledì 15 aprile 2009

Un Camping da fine settimana

Intervista rilasciata da Silvio Berlusconi il giorno 8 Aprile alla TV tedesca n-tv durante una visita alle tendopoli allestite per il terremoto in Abruzzo:


lunedì 13 aprile 2009

Si addice alla morte, non credi?

Per proseguire nel "Ciclo dei dialoghi" che si era aperto con questo intervento, vi propongo un brandello tratto da "Il settimo sigillo" (Svezia - 1956) di Ingmar Bergman.



Sbobinatura sempre fatta in casa da me medesimo:

Personaggi:

A: Antonius Block (Max Von Sydow)
M: La Morte (Bengt Ekerot)

A: Chi sei tu?
M: Sono la Morte
A: Sei venuta a prendermi?
M: E' già da molto che ti cammino a fianco
A: Me ne ero accorto
M: Sei pronto?
A: Il mio spirito lo è non il mio corpo
Dammi ancora del tempo
M: Tutti lo vorrebbero, ma non concedo tregua
A: Tu giochi a scacchi non è vero?
M: Come lo sai?
A: Lo so. L'ho visto nei quadri, lo dicono le leggende
M: Sì è anche questo è vero come è vero, che non ho mai perduto un gioco
A: Forse anche la morte può commettere un errore
M: Per quale ragione vuoi sfidarmi?
A: Te lo dirò se accetti
M: Avanti allora
A: Perchè voglio sapere fino a che punto saprò resistere, e se dando scacco alla morte avrò salva la vita
Ti tocca il nero
M: Si addice alla morte, non credi?






Bergman per la partita a scacchi tra Antonius Block e la Morte ha dichiarato di essersi ispirato a questo affresco degli anni 80 del 1400 di Albertus Pictor (1440 - 1507) realizzato nella Täby kyrka (chiesa) a Täby nella contea di Stoccolma.



A: Tu giochi a scacchi non è vero?
M: Come lo sai?
A: Lo so. L'ho visto nei quadri, lo dicono le leggende












Qui sopra invece due dipinti del pittore austriaco Karl Truppe (1887-1959) del 1942.
En passant (locuzione consona all'intervento) tra le opere di Truppe figura anche il ritratto di un suo ex-collega che decise però di intraprendere in seguito un'altra carriera.

domenica 12 aprile 2009

T.S. Eliot - Orwell e la Fattoria degli Animali

Nel 1944 T.S.Eliot, poi Premio Nobel 1948, in qualità di co-direttore della prestigiosa casa editrice Faber&Faber, spedì una lettera di rifiuto a George Orwell per il romanzo "La fattoria degli Animali". Esso fu poi pubblicato nel 1945 da un altro editore londinese, Secker&Warburg.
La lettera è uscita sul "Times" nel 1969 (Eliot è morto nel 1965 e Orwell nel 1950) nella sezione Lettere all'Editore spedita dalla seconda e ultima moglie di Eliot, Valerie, ed è rispuntata fuori recentemente per un documentario che la BBC sta preparando per quest'estate.

Mi sono cimentato io stesso nella traduzione, quindi potete contestare apertamente la mia versione e mettere in dubbio le mie scelte, per esempio voi come avreste tradotto "public-spirited" che io ho reso con "dotato di senso civico" o come avreste reso invece "the narrative keeps one's interest on its own plane" (la narrazione di per sè mantiene vivo l'interesse)?



"Caro Orwell,
so che lei avrebbe voluto una rapida decisione riguardo a "La Fattoria degli Animali"; ma sono necessarie le opinioni di almeno due direttori e ciò non può essere fatto in meno di una settimana.
Per una decisione più rapida avrei dovuto chiedere anche al presidente di dargli un'occhiata. Ma l'altro direttore è d'accordo con me sui punti principali. Concordiamo che sia un notevole scritto, che la favola è trattata con grande abilità e che la narrazione di per sè mantiene vivo l'interesse e questo è qualcosa che pochi autori sono riusciti a raggiungere da Gulliver in poi. Tuttavia, non siamo convinti (e sono sicuro che nessuno degli altri direttori lo sarebbe) che questo sia il giusto punto di vista da cui criticare la situazione politica in questo momento. E' certamente un dovere di ogni casa editrice che ambisca ad altri interessi e motivi che il puro successo commerciale, di pubblicare libri che vadano controcorrente: ma in ogni caso in cui ciò sia richiesto, almeno un membro dell'azienda dovrebbe avere la convinzione che questa sia la cosa che vada detta al momento. Non vedo alcun motivo di prudenza o cautela che impedisca a chiunque di pubblicare questo libro - se crede in ciò che rappresenta. Perciò credo che la mia insoddisfazione con questo apologo derivi dal fatto che esso abbia solamente un effetto di negazione. Dovrebbe suscitare una qualche condivisione con ciò che l'autore vuole e inoltre condivisione con le sue obiezioni: e l'evidente punto di vista, che nel complesso reputo Trotskysta, non è convincente. Credo che lei abbia diviso il suo consenso, senza prendere nessuna forte posizione per nessuna delle due parti - cioè tra quelli che criticano le tendenze della Russia dal punto di vista di un comunismo puro e quelli che da un punto di vista molto diverso sono allarmati per il futuro delle piccole nazioni. E dopotutto, i suoi maiali sono tanto più intelligenti degli altri animali, e perciò sono i più qualificati per gestire la fattoria - in realtà non ci sarebbe potuta essere nessuna Fattoria degli Animali senza di loro: quindi ciò che ci voleva (qualcuno potrebbe argomentare) non era più comunismo ma dei maiali dotati di più senso civico. Sono molto dispiaciuto, perchè chiunque pubblichi questo, avrà naturalmente l'opportunità di pubblicare i suoi lavori futuri: e ho molta considerazione per i suoi lavori, perchè lei è un esempio di scrittura di fondamentale integrità"

Postille:
  1. Nel 1944 la Gran Bretagna era schierata con l'Urss stalinista contro le potenze dell'Asse, e da qui i riferimenti di Eliot alla situazione politica corrente e al momento non opportuno per sollevare una critica al comunismo staliniano.
  2. Orwell non era comunista, ma aveva bensì idee socialdemocratiche.
  3. E' interessante notare la posizione aristocratica (dal greco aristokratia "governo dei migliori") di Eliot riguardo ai maiali, che in quanto più intelligenti degli altri animali hanno il diritto di governare. Eliot era notoriamente su posizioni politiche conservatrici.

mercoledì 8 aprile 2009

Il baco che fila il suo filo

Che cos’è un elettrone? Una parola, nove lettere; ed un simbolo, e-.
Sembra però che, oltre a formare la parola, tanto l’accostamento delle nove lettere quanto il simbolo siano in grado di indicare anche un corrispettivo oggetto. Questo gode di certe proprietà, si comporta in una determinata maniera (rispetta ad esempio la statistica di Fermi–Dirac), e spiega, al premere del corrispondente interruttore, il fenomeno dell’accensione delle vostre lampadine.
Ma tutto questo chi ce lo dice? Una teoria.
E cos’è una teoria? Ancora una parola. Giusto. Ma questa volta la parola indica un oggetto particolare perché formato, a sua volta, da molte altre parole. Queste sono i termini che articolano quella stessa (ed ogni) teoria.
Un teoria può dunque essere descritta come un insieme di termini tra loro in connessione, come elettrone, atomo, idrogeno (nella teoria atomica, ma anche flogisto, fuoco, aria; io, es, superio; struttura, sovrastruttura, rivoluzione, s,t,v), che io uso per descrivere certi fenomeni.
I termini sono collegati tra loro (attraverso costanti logiche, teoria della quantificazione, matematica, etc. etc.) a formare delle leggi. Le leggi, si noti, agiscono sui termini stessi contribuendo alla definizione dei loro significati, perché esse mi esplicitano le loro relazioni reciproche (e.s.: f=ma vale in parte come legge ma in parte anche come definizione dei simboli che vi compaiono).
Dunque una teoria fisica è un linguaggio con cui io parlo delle cose. Vedo che accade qualcosa e lo descrivo con una precisa formulazione (o formula), utilizzando le parole e le connessioni che la teoria mi mette a disposizione.

Bene, direte voi, c’è il linguaggio e ci sono le cose, il primo mi serve per parlare delle seconde.
Ebbene no, ci dicono, partendo da vari punti di vista, i linguisti, gli ermeneuti, i nuovi filosofi della scienza, le cose vanno in maniera diversa. Se io ho un insieme di termini tra loro collegati da particolari relazioni e li uso per descrivere ciò che vedo, ecco che questi termini, e dunque la teoria, cui essi appartengono, plasmano le cose e non le descrivono soltanto; determinano cioè il modo in cui è fatto il mio mondo.

E come fanno? (Concentriamoci momentaneamente sulla 'nuova' filosofia della scienza)
Poniamo che io abbia un certo fenomeno, tipo il fuoco. Come lo spiego? Con quali altri eventi che osservo lo devo mettere in relazione per comprenderlo? Quali caratteristiche comuni ad altri fenomeni isolo per costruire le miei ipotesi? Su che base congegno poi i miei esperimenti?
Ecco, diciamo che io costruisco una teoria, in cui definisco determinati oggetti ipotetici e le loro relazioni reciproche, definisco cioè e battezzo entità (quelle rappresentate da simboli come e-, H o O2) e il loro comportamento; ciò fa sì che io possa ora osservare il mio fenomeno con uno sguardo ben indirizzato, sotto il un preciso punto di vista. Una volta che avrò il mio vocabolario e gli oggetti corrispondenti infatti, potrò descrivere quello che osservo nei termini corrispettivi, e mediante essi costruire e interpretare ciò che 'vedo' durante i miei esperimenti (“nessun esperimento può essere concepito senza una teoria di qualche genere”, insegna Kuhn). Se siete un fisico siete così in grado di leggere negli scarabocchi in alto a destra le tracce di "un evento di interazione di un pione con un nucleo di 3He del gas della camera a bolle" (qui accanto). Prima di poter fare ciò dovete però aver definito cos'è un pione, avergli attribuito delle proprietà, aver previsto come si comporta in una determinata situazione e, sempre sulla base della vostra teoria (sommata a tutto il retroterra delle vostre teorie fisiche che implicitamente accettate) aver costruito tale situazione sperimentale in laboratorio. La stessa cosa si può dire per gli elettroni, individuati, in una camera a nebbia, da delle goccioline di vapore. Ma anche per riconoscere delle correnti elettriche serve già un po' di dottrina, perché "noi non vediamo affatto delle correnti elettriche, ma piuttosto l'ago di un amperomentro o di un galvanometro".
In qualche misura la mia teoria, ma forse è banale, legifera già sui miei fenomeni, e non può non farlo. Altrimenti cosa verifico? Cosa descrivo e come?

Altro esempio. In principio era il flogisto, misterioso principio di infiammabilità che si riteneva contenuto nelle sostanze fuocosensibili e da queste liberato durante la combustione, che il flogisto contribuiva in buona misura ad esplicare. E il flogisto funzionava (come funzionavano il sistema tolemaico e la fisica newtoniana) essendo in grado di spiegare, ad esempio, l'ottenimento dei metalli dalle calci. Tutti gli scienziati fino all’incirca al 1770 credevano nella corrispondente teoria e lo usavano nel progettare e nell’interpretare i loro esperimenti.
Ad un certo punto però la teoria del flogisto cominciò a sembrare incapace di spiegare certi fenomeni, noti già da tempo (vedi l'aumento di peso di alcuni metalli bruciati) ma che ora, complice la graduale assimilazione della gravitazione universale di Newton (un’altra teoria, i.e. altro modo di descrivere e relazionare le cose), divennero centrali, poiché rappresentavano il punto di scontro scottante tra due descrizioni apparentemente opposte delle cose. Se l’aumento di peso significava aumento di materia (l’aveva detto Newton), come si accordava tale aumento con la volatilizzazione e conseguente perdita di flogisto? “Forse il flogisto aveva peso negativo, o forse particelle di fuoco entravano nel corpo bruciato quando il flogisto lo abbandonava”.
Ci furono varie riformulazioni, ma la questione non si risolse finché non ci si decise a cambiare il punto di vista da cui il tutto veniva osservato, ovvero cambiare vocabolario. Ciò avvenne a partire dal 1777, quando Lavoisier (ritratto con signora, a fianco, Jacque-Louis David) sotto qualche suggerimento di Priestley, scoprì l’ossigeno, anzi, meglio, quando Lavoisier formulò la teoria della combustione per opera dell’ossigeno, teoria che “fu la chiave di volta per una riformulazione della chimica così vasta che di solito è indicata col nome di rivoluzione chimica”.

Cambio di parole, cambio di teoria, cambio nel modo di vedere il mondo.
Lo stesso accadde per la teoria elettrica e la precedente teoria dell’ “effluvio” (che aveva portato alcuni scienziati ad imbottigliare l’elettricità, credendo appunto che fosse un fluido) e per il passaggio dalla fisica newtoniana a quella relativistica, per le quali si possono addurre esempi simili.

Ma cosa succede alle parole in occasione di mutamenti del genere? E cosa succede al mondo che queste parole descrivono?
Cambiano, tutti e due, specularmente. Sembra si assista alla trasformazione completa del nostro modo di vedere e di parlare delle cose. Ogni volta il mondo viene “ricatalogato”.

Pensiamo al cambiamento del significato dei termini quali “spazio” e “tempo” nel passaggio dalla fisica newtoniana a quella einsteiniana. Lo spazio non è più lo scatolone “assoluto” - piatto, omogeneo, isotropico e non influenzato dalla presenza di materia - in cui ci troviamo rinchiusi (e soprattutto non è nemmeno euclideo), e il tempo non è più una funzione costante che procede in linea retta sempre uguale in tutto lo scatolone, ma è mischiato col concetto-oggetto precedente di tempo formando un'unica variabile. (La “massa” newtoniana, poi, è qualcosa che si conserva immutabile, quella einsteiniana ha invece la proprietà di potersi convertire con l’energia). Come dice ancora Kuhn, si potrebbe dire che si assiste alla “trasformazione della struttura concettuale attraverso la quale gli scienziati guardano il mondo” (Kuhn, p.131).
Ma questa metamorfosi è solo teorica oppure cambiano radicalmente anche gli oggetti che popolano il nostro universo, se non (dopo Einstein, ad esempio) la forma e le caratteristiche stesse di quest’ultimo? Sembra si possa protendere per la seconda ipotesi.
Così basti considerare il termine “elemento”, il cui significato fu cambiato da Lavoisier e da Boyle in maniera sostanziale, insieme al tipo di entità che tale mutamento ha inserito nell'universo (pensate alla differenza di significato del termine per come occorre nei precedenti "quattro elementi…").

Eppure le parole sono sempre le stesse: “spazio”, “tempo”, “elemento”, com’è possibile che possano cambiare così il loro significato? Esse occorrono in teorie differenti, si è detto, e sono queste a determinarne il senso.
Da qui il problema della comucabilità: quando due scienziati che caldeggiano due teorie diverse (e rivali) si parlano, anche utilizzando le stesse parole (con accezioni però necessariamente diverse) possiamo dire che si capiscano o piuttosto che inevitablimente si fraintendano? E come accade che lo spostamento del punto di vista teorico muti così sostanzialmente il contenuto delle parole?

Tutto questo può sembrare più ragionevole se ricordiamo ancora una volta che né gli scienziati né i profani imparano a vedere il mondo in modo frammentario e pezzo a pezzo. Fatta eccezione per il caso in cui tutte le categorie concettuali e manipolative sono già pronte in anticipo […] sia gli scienziati che i profani traggono ampie informazioni dal flusso dell’esperienza. Il bambino che trasferisce la parola “mamma” da tutti gli esseri umani a tutte le donne e quindi alla propria madre non sta semplicemente imparando cosa significa mamma o chi sia sua madre. Egli impara allo stesso tempo alcune differenze tra gli uomini e donne e anche qualcosa sul modo in cui tutte le donne eccetto una si comporteranno verso di lui. Le sue reazioni, le sue aspettative e le sue opinioni – e quindi, gran parte del suo mondo percettivo – vengono modificate corrispondentemente. Considerando le cose da questo punto di vista i copernicani che negavano al sole il suo tradizionale titolo di ‘pianeta’ imparavano non solo cosa significava ‘pianeta’ o cos’era il sole; al contrario essi mutavano il significato del termine ‘pianeta’ in modo che esso potesse continuare ad operare utili distinzioni in un mondo in cui tutti i corpi celesti, e non solo il sole, venivano visti in modo differente da come erano stati visti prima. Lo stesso discorso potrebbe essere fatto a proposito di tutti gli altri esempi fatti in precedenza. Vedere ossigeno invece di aria deflogistizzata, il condensatore invece della bottiglia di Leida o il pendolo invece della caduta vincolata era soltanto una parte del totale cambiamento di visione che si verificò nello scienziato nei confronti di un gran numero di fenomeni rispettivamente chimici, elettrici o dinamici

Tutto ciò, sembra, mostra come una teoria contribuisce all’organizzazione del materiale caotico dei fenomeni che ci si presentano, facendone un sistema più o meno organizzato di oggetti in relazione tra loro. La teoria mi dice com’è fatto il mondo; ho sempre dei sistemi di parole che lo organizzano.
Dunque “la luna è un pianeta o un satellite?”, “la balena è un pesce o un mammifero?”. La scelta cui ci esortano queste domande è importante, non solo perché determina il significato delle parole 'luna' o 'balena', ma anche perché marca la differenza tra le corrispondenti teorie attraverso cui io guardo le cose, teorie che classificano, ad esempio, gli animali sulla base o del loro habitat, o della loro maniera di fare figli, (o ancora, in altri casi, sulla base della loro parentela con Dio o con le scimmie).

Il problema è, in secondo luogo - se il significato delle parole dipende dalla teoria – quello della traducibilità; se ci sia modo di tradurre una teoria in un'altra, e dunque di comparare i mondi che esse descrivono, oppure se differenze teoriche condannino ad una babele di credenze, destinate al incomprensione costante. Perché poi, se le teorie non sono traducibili, i mondi che esse ritraggono sono incommensurabili. Ci si è chiesti: ci sarà una base standard d’osservazione, cioè un vocabolario di fatti base, semplici, tipo “piove”, le cui parole siano incontaminate da qualsivoglia teoria e universalmente comprensibili a partire proprio dall’osservazione stessa? (A Feyerabend, ma non solo) sembra di no, ognuno dei vostri termini è theory-laden, carico delle vostre credenze.

Ammettiamo che un individuo cada a terra di fronte a voi, le membra scosse da tremori inconsulti e incontrollati, che della bava bianca si formi ai lati della bocca. Voi assistete alla scena e dite: “Attacco epilettico!”.
Mentre vi date da fare per chiamare il 118 e soccorrere il poveretto in preda alle convulsioni passa per caso un indigeno, che assiste all’evento e dice: “Possessione demoniaca!”.
Bene, secondo quanto sostenuto sopra è evidente che avete due teorie diverse, e entrambe determinano in maniera sostanziale ciò vedete. Il tipo è tanto sicuro di vedere un caso esemplare di occupazione corporea da parte di un demone quanto voi siete sicuri, in quel tremore, di vedere un caso di epilessia, soprattutto se siete medici. (Ricordo che quello che vedete cessa di essere una mera questione terminologica nel momento in cui determina, e nel caso lo farà, ciò che fate, ovvero come lo curate, se con l'aglio o con altro.).
Per far capire all’aborigeno che tipo di fatto egli abbia davnti dovrete fargli un corso propedeutico di fisica, uno chimica e poi uno completo o quasi di medicina. Dovete insegnargli la vostra teoria (gli è necessaria anche per capire gli esperimenti che addurrete come prova, come sono congegnati e cosa significano) e convertirlo, al vostro vocabolario; perché di conversione si tratta (almeno nei termini in cui ne parla ancora Kuhn), oppure, se lui ci riesce, potrebbe convertire voi al demonismo, il che significa poi convertirsi al suo universo del discorso e cominciare a parlare di demoni (e gli esorcismi vanno ancora di moda, l’ultimo è stato praticato da Giovanni Paolo II il 6 settembre 2000, pare senza successo. A ognuno le sue teorie. - A lato, dal ciclo delle pitture nere, Fracisco Goya, L'esorcismo)

Insomma, come diceva Humboldt: l’uomo “cava da sé il linguaggio come il baco che fila il suo filo e con lo stesso atto si rinchiude nel bozzolo; e ogni lingua getta in tal modo intorno al popolo, a cui appartiene, un cerchio dal quale non è possibile uscire se non a questa condizione: di entrare immediatamente nel cerchio di un altro popolo.

Da un punto di vista linguistico, risultati analoghi a quelli che Hanson, Kuhn, Feyerabend e gli altri “nuovi filosofi della scienza” hanno raggiunto in campo epistemologico, sono stati espressi da studiosi quali Sapir e Wohrf . Il primo giunge ad una conclusione quasi identica a quella proposta da Kuhn (cfr. commento a Oh cielo) affermando: “i mondi in cui differenti società vivono sono mondi distinti, non semplicemente lo stesso mondo con differenti etichette attaccate”. Il secondo linguista, allievo del primo, sulla base dei suoi studi sulla lingua Hopi (popolazione Amerinda dell’Arizona del Nord, nel cui vocabolario manca tra l’altro la categoria di “sostanza”) sostiene: non è che “gli enunciati sono differenti perché parlano di fatti differenti, ma i fatti sono differenti per parlanti il cui retroterra linguistico ne dia formulazioni differenti”.

Dunque ogni linguaggio, scientifico o ordinario che sia, verrebbe introdotto per dare espressione a una qualche teoria o punto di vista, veicolando perciò con sé già una certa prospettiva sul mondo e una ontologia ben sviluppata, talvolta molto astratta.


a) “Sono entrato in un bar. Ho bevuto un caffè.”

Se state passeggiando e ascoltate incidentalmente questo enunciato non avrete particolari problemi nella sua interpretazione. Ammettiamo però che passando vediate due uomini e sentiate l'uno dire all'altro:

b) “Il fiume era in secca da molto tempo. Tutti andarono al funerale.”

Che significa? Come si legano le due parti dell’enunciato?
Per noi, che abbiamo un certo nucleo di credenze (i.e. condividiamo certe teorie), la frase è oscura e di difficile interpretazione, ma è immediata se siete un parlante del Sissala (una lingua parlata in Gahna e in Burkina Faso) il quale, nell’esplicitare l’insieme di assunzioni contestuali (teoriche?) in esso implicite, produrrebbe un enunciato come:

b1) "Il fiume era in secca da molto tempo. Quando un fiume è in secca da molto tempo vuol dire che uno spirito è morto, e che si deve fargli il funerale. Tutti andarono al funerale".

(Esempio in Bianchi 2007 p,115 , da Blass 1990)

Eppure, nel caso esposto, state usando persino lo stesso linguaggio. Siamo sicuri che al suo interno voi e il Sissala italianofono attribuiate lo stesso significato, ad esempio, alla parola “secca”? Non so quanto potrete convenire e far vostra l’accezione e la teoria del dio iracondo contenuta nel termine dell’indigeno (e i Sissala, quando hanno la “gola secca”, organizzano marce funebri?)
A proposito di dèi iracondi, se aprendo la mia finestra sul golfo di Napoli io dicessi: “Stamattina Giove è incazzato nero”; come fate a capire che c’è il mare mosso? Lo capireste immediatamente solo se foste nel II sec. A.C. e vi affacciaste dunque sul procelloso mare dalla finestra della vostra domus. L’insieme delle vostre credenze (mitologiche, e annesse metereologiche) vi farebbe comprendere immediatamente l'enunciato.

E ancora, se mettete le dita nella presa della corrente e dite “ho preso la scossa” servirà la teoria elettrica per farvi capire dal Sissala (che non conosce la parola), e se per caso cominciaste a tremare, l’indigeno di prima, passando, penserà che un demone si sia nascosto in uno dei fori della presa. Lo stesso indigeno non capirà nemmeno una banale frase sul caffè come la precedente, almenoché voi non la riformuliate più o meno così:

a1) "Sono entrato in un luogo pubblico dove si vendono bevande calde e fredde, ho ordinato una bevanda di colore nero, comunemente chiamata caffè etc. etc."

Ma è possibile retrocedere a formulazioni sempre più semplici, fino a raggiungerne delle neutre non contaminate da qualsivoglia teoria?
Sembra di no.

Si potrebbe per l’occasione rispolverare la vecchia massima nietzscheana “non ci sono fatti ma solo interpretazioni”. Le teorie scientifiche sono tutte uguali, (non a caso si parla di “egualitarismo epistemologico”), esse modulano solo un caleidoscopico caos di fenomeni in strutture più o meno organizzate. Stessa cosa per le lingue: sistemi, per quello che ci interessa, di parole. (Conseguentemente esse non si avvicinano ad alcunché che possa chiamarsi verità, ma questa è un'altra questione).

E la storia?
Siamo chiaramente ancora di fronte ad altre teorie, ma in questo caso sembra più pacifico e acquisito dalla communis opinio (e da Williamson) il fatto che ci si trovi davanti a categorizzazioni piuttosto arbitrarie. Prendiamo il termine “medioevo”, che utilizziamo per sistematizzare un certo insieme di fenomeni e indizi che ci troviamo davanti agli occhi (comprendenti: incunaboli conservati nelle biblioteche, le cattedrali nei centri storici etc. etc.). “Medioevo” è una certa categoria che appartiene ad una certa teoria storica, per cui in fondo, come ci insegna Ginzburg, il medioevo non esiste, ce lo siamo inventato noi - i medievali erano medievali ma non lo sapevano.
(E dunque se il “Medioevo” ce lo siamo inventato, perché non si può dire che si siamo inventati gli “elettroni”? Qual è la differenza fra invenzione e scoperta? Rimando al prossimo post)


Stessa cosa per il “Moderno”. “Moderno” deriva dalla tarda latinità, dalla radice di modus = ora. Il suo primo significato è un accezione di vicinanza e prossimità temporale, accezione che si rintraccia nella cultura europea fino nel ‘300\’400. Poi vi si innesta una sfumatura assiologia a mutarne il significato, quella di “evoluto”, “avanzato” “migliore” e non solo “precedente”, ma la parola non cambia (come sempre la plasticità del significato si contrappone all’inerzialità della forma, come per “spazio” e “tempo” nel passaggio tra le due fisiche - ma perché Einstein non ha inventato una parola diversa per un concetto diverso?).
Ecco dunque che “moderno”, nel farsi categoria storica, mantiene semanticamente la concrezione di radice latina e giudizio assiologico. Per questo qualcuno si sente ancora più sviluppato dei nostri predecessori, supposti medievali?

Ad ogni modo, i concetti storiografici che sorreggono la ricerca della storia moderna sono strumenti di formalizzazione, ma non riproduzioni della realtà, bensì organizzano un insieme di indizi in determinate categorie, ovvero li fanno confluire in relazioni tra determinate parole, le quali, a loro volta, esprimono ben precisi punti di vista sul caotico materiale storico che si presenta di fronte agli studiosi.

E dunque, fin dove ci si può spingere nell’applicare queste ed altre categorie nell’analisi storica di differenti contesti, anche lontani da quelli della formulazione di tali categorie? Brevemente: quanto senso ha parlare di quello che noi chiamiamo il “feudalesimo” giapponese (Marc Bloch), se il feudalesimo è un concetto arbitrario e prettamente europeo? Non è una proiezione fallace?
L’annalistica cinese, ad esempio, ha categorie e scansione temporale completamente diverse da quella europea, altre ancora da quelle bibliche, delle età del mondo etc. etc.
Ma quali preferire? Cosa legittima più l’utilizzo delle une piuttosto che delle altre?

Insomma, alla fine storia e scienza naturale sembrano accomunate dall’aspetto linguistico comune. Se la natura e la storia sono dei grossi “SCARABEI”, basi di materiale informe su cui dobbiamo disporre ed ordinare gruppi di parole collegate fra loro, ecco che si mostra l’aspetto interessante di quella che chiamiamo semantica (ma di tutta la discussione sul linguaggio in generale), in quanto indagine di questa disposizione. Poi, in realtà, la tesi per cui il linguaggio ritaglia o segmenta l’esperienza in modi differenti è molto problematica (non distinguere tra teoria e linguaggio conduce ad una specie di monadologia dei significati: ognuno ha i suoi ed è chiuso nella sua crisalide; e rende anche difficile una controllabilità delle teorie scientifiche che non sia circolare etc. etc.), ma cosa fare? Possiamo anche seguire Quine nel dichiarare i significati superflui, accontentandoci del fatto che, se dico “martello”, il mio vicino nella maggioranza dei casi mi passa un “martello”. Stimolo – Risposta. Una tale prospettiva comporterebbe però la riduzione delle nostre asserzioni a puro noise makig, subvocalizzazioni prive di significato.
Nondimeno se non vogliamo ridurci ad una prospettiva di input-output di stimoli sonori, dobbiamo considerare la semantica, attraverso cui (forse è tautologico) sembra dover mediarsi la dimensione di senso delle cose. Se le cose possono avere un significato, questo sembra dover passare in buona parte inevitabilmente dalle parole.

Come il significato entri e passi attraverso le parole non si sa, ma anche il fatto che uno subvocalizzi “martello” e l’altro glielo passi porgendoglielo, invece di tirarglielo in testa, continua a restarmi abbondantemente oscuro. [quest'ultima frase contiene troppi glielo].

giovedì 2 aprile 2009

David Lachapelle






Lo scorso luglio, al Forte Belvedere, venne allestita una mostra delle opere di David Lachapelle, la più grande che fosse mai stata realizzata comprendendo più di 350 opere.
Purtroppo, subito dopo l'inaugurazione, ci fu un tragico incidente in cui una ragazza morì cadendo da un muro del Forte alto circa 10 metri (nello stesso punto dove già un altro ragazzo era caduto e morto nel 2006).















Fortunatamente Lachapelle è ritornato a Firenze, stavolta in una galleria privata, precisamente la Galleria Poggiali e Forconi che si trova in Via della Scala 35/a nei cui locali la mostra rimarrà fino al 6 Maggio.
Orario di apertura:
dal Lunedì al Sabato 10.00/13.30 e 15.30/19.
Domenica chiuso.




La mostra è una celebrazione della sua carriera ed è basata sulle sue ultime creazioni, come le serie Awakened e Recollections in America, ma sono presenti anche i suoi lavori più famosi, come la Pietà con Courtney Love e Bon Apetite con Naomi Campbell.

La Galleria raccoglie 39 fotografie e 1 video che è il backstage di uno delle sue ultime opere, il Deluge (Diluvio), ispirato a una delle scene della Cappella Sistina, con cui critica la corsa affannosa al consumismo e l'ossessivo attaccamento ai beni materiali.



Le sezioni principali della mostra sono quattro:
Deluge
Recollections in America
Star System
Heaven to Hell

Qui di seguito pubblico alcune foto dal ciclo Awakened, uno dei più recenti, che raffigura persone immerse in apnea in una vasca piena di acqua.







E la cosa più importante:
l'ingresso è meravigliosamente GRATIS!

mercoledì 1 aprile 2009

Missione Maggio


Rapida comunicazione, domattina o dopodomani cercherò di compiere un raid alla Biglietteria del Maggio Musicale Fiorentino per strappare al grumo geriatrico che normalmente finisce i biglietti in 24ore qualche tagliando a 10 euro con la Maggiocard.

Se qualcuno vuole venire, qui il calendario e qui il programma, posso prendervi i biglietti domani. Io credo che acquisterò:

1- Metha, Göttterdämmerung, DOMENICA 3 maggio ore 15.00 (credo la rappresentazione più importante di questo maggio)

2- Lang Lang, Sabato 2 maggio (già visto l'anno scorso con chopin, è un genio, cercatelo su youtube e wikipedia)

3- Patto di sangue, domenica 24 maggio (prima assoluta)

4-Michele Mariotti, mercoledì 3 giugno

Resto indeciso sulla integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di beethoven lunedì 4 Maggio.
Fatemi sapere via sms o mail.

Ciao!
P.s. Avete visto c'è anche Cacciapaglia al Maggio-Off? A volte ritornano signori..eccome se ritornano.